Skip to content
Libera Bologna
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COORDINAMENTO DI BOLOGNA
    • PRESIDI
      • PRESIDIO STUDENTESCO
      • PRESIDIO UNIVERSITARIO
      • PRESIDIO CENTOPIEVESE
      • PRESIDIO DELLA VALSAMOGGIA
      • PRESIDIO IMOLESE
      • PRESIDIO TERRE D’ACQUA
    • TRASPARENZA
  • FORMAZIONE
    • PER LE SCUOLE
    • PER LE AMMINISTRAZIONI
  • INFORMAZIONE
    • CIVICA
      • CIVICA 2018
    • DOSSIER
      • CAPORALATO EMILIANO
      • BOLOGNA CROCEVIA DEI TRAFFICI DI DROGA
      • CORRUZIONE SEPOLTA
      • MAFIE E CRISI
      • AZZARDO BOLOGNESE
    • FILI – FESTIVAL DELL’INFORMAZIONE LIBERA E DELL’IMPEGNO
      • 2017
      • 2018
      • 2019
      • 2020
      • 2021
    • PROCESSI
    • SENTITI LIBERA
    • VIDEOINCHIESTE
  • MEMORIA
    • XXI MARZO
    • NOMI DA NON DIMENTICARE
    • STORIE DEI FAMILIARI IN EMILIA ROMAGNA
  • BENI CONFISCATI
    • BENI CONFISCATI A BOLOGNA
    • LIBERA TERRA
  • E!STATE LIBERI!
    • 2018
      • Oltre il Ponte 2018
      • Accampiamoci! 2018
    • 2019
      • Oltre il Ponte 2019
      • Accampiamoci 2019
    • 2020
      • Podcast, uno strumento per raccontare le mafie
    • 2021
      • Culture della resisitenza
      • Podcast, uno strumento per raccontare le mafie
  • E MOLTO ALTRO
    • SOSTIENICI
    • SPORTELLO ANTIUSURA
    • SEMI DI LEGALITA’
Libera Bologna
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COORDINAMENTO DI BOLOGNA
    • PRESIDI
      • PRESIDIO STUDENTESCO
      • PRESIDIO UNIVERSITARIO
      • PRESIDIO CENTOPIEVESE
      • PRESIDIO DELLA VALSAMOGGIA
      • PRESIDIO IMOLESE
      • PRESIDIO TERRE D’ACQUA
    • TRASPARENZA
  • FORMAZIONE
    • PER LE SCUOLE
    • PER LE AMMINISTRAZIONI
  • INFORMAZIONE
    • CIVICA
      • CIVICA 2018
    • DOSSIER
      • CAPORALATO EMILIANO
      • BOLOGNA CROCEVIA DEI TRAFFICI DI DROGA
      • CORRUZIONE SEPOLTA
      • MAFIE E CRISI
      • AZZARDO BOLOGNESE
    • FILI – FESTIVAL DELL’INFORMAZIONE LIBERA E DELL’IMPEGNO
      • 2017
      • 2018
      • 2019
      • 2020
      • 2021
    • PROCESSI
    • SENTITI LIBERA
    • VIDEOINCHIESTE
  • MEMORIA
    • XXI MARZO
    • NOMI DA NON DIMENTICARE
    • STORIE DEI FAMILIARI IN EMILIA ROMAGNA
  • BENI CONFISCATI
    • BENI CONFISCATI A BOLOGNA
    • LIBERA TERRA
  • E!STATE LIBERI!
    • 2018
      • Oltre il Ponte 2018
      • Accampiamoci! 2018
    • 2019
      • Oltre il Ponte 2019
      • Accampiamoci 2019
    • 2020
      • Podcast, uno strumento per raccontare le mafie
    • 2021
      • Culture della resisitenza
      • Podcast, uno strumento per raccontare le mafie
  • E MOLTO ALTRO
    • SOSTIENICI
    • SPORTELLO ANTIUSURA
    • SEMI DI LEGALITA’
  • RADICI. FESTIVAL DELLE MEMORIE CIVILI E AMBIENTALI- II EDIZIONE
  • LE VIDEOINCHIESTE DI LIBERA BOLOGNA
LEGGICI
PARTECIPA
ASCOLTACI
  • SENTITI LIBERA – LA STRAGE DI VIA DEI GERGOFILIMay 26, 2023
    All’una e quattro minuti del 27 maggio 1993 un’autobomba esplode nel pieno centro di Firenze: muoiono cinque persone e oltre quaranta vengono ferite. È la strage di via dei Georgofili, un attentato che si inserisce nelle stragi di mafia di inizio anni ‘90, che hanno colpito Palermo, Roma, Milano e Firenze. A trent’anni dall’attentato, l’episodio …

    SENTITI LIBERA – LA STRAGE DI VIA DEI GERGOFILI Read More »

  • Festival dei Beni Confiscati- II Edizione.May 11, 2023
    La seconda edizione del Festival dei Beni Confiscati si terrà il 26 e 27 Maggio nel bene confiscato di Villa Celestina, in Via Boccaccio n. 1
  • IL MONDO NASCOSTO DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO.May 4, 2023
    La nuova video-inchiesta di Libera Bologna che racconta vicende inquietanti che legano l’Appennino bolognese al centro città e sono oggi al centro di un nuovo processo di mafia, denominato “Ragnatela”.
  • CULTURE DELLA RESISTENZA E DELLA NON VIOLENZA – III EDIZIONEApril 28, 2023
    III edizione del campo di Estate Liberi, a pochi chilometri dal parco di Monte Sole. Il campo è rivolto a ragazzi dai 18 ai 24 anni ed è volto a riflettere sulle vecchie e nuove forme di resistenza, da quella partigiana a quella dell’antimafia sociale.
  • RADICI. FESTIVAL DELLE MEMORIE CIVILI E AMBIENTALIApril 26, 2023
    Vi stavate chiedendo che fine avesse fatto il nostro festival? 📍 Per festeggiare l’anniversario della Liberazione di Bologna siamo felici di annunciarvi che dall’8 al 10 giugno 2023, Radici. Festival delle memorie civili e ambientali torna a Bologna e a Monte Sole. Spettacoli, dibattiti, laboratori, trekking, ma anche free camping e concerti: 3 giornate che …

    RADICI. FESTIVAL DELLE MEMORIE CIVILI E AMBIENTALI Read More »

  • CENA DI AUTOFINANZIAMENTO “I SAPORI DELLA LEGALITÀ”April 26, 2023
    15 Maggio Cena di autofinanziamento “I sapori della legalità” presso il Circolo ArciBenassi Per info e prenotazioni: 345 1137543  amministrazione@liberabologna.it
  • SENTITI LIBERA – LA TRATTATIVA STATO-MAFIAJanuary 22, 2023
    Il nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Q Code Mag e Libera Bologna – a cura di Francesca Palumbo in collaborazione con Giovanni Soini, Lea Gropper e Viviana Regine, con montaggio di Sofia Nardacchione
  • VIA SAFFI. MAXI SEQUESTRO DA UN MILIONE DI EURO A CIRO CUOMOJanuary 20, 2023
    Sequestrati beni mobili, immobili e societari e conti correnti per un valore di oltre un milione di euro, tutti riconducibili a Ciro Cuomo.
  • Dal 15 al 17 dicembre torna FILI, il nostro Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno!November 16, 2022
    FILI 2022 – la settima edizione del Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno organizzato da Libera Bologna
  • FRESCHE DI STAMPA #62 – LE NOTIZIE SU MAFIE E CRIMINALITA’November 6, 2022
    Fresche di stampa è la rassegna con le notizie su mafie e criminalità organizzata.
VAI ALL’ARCHIVIO

Copyright © 2023 Libera Bologna - Via Pietralata 58, 40122, Bologna - CF 91286700371

  • PRIVACY
  • COOKIES