• TRIESTE É BELLA DI NOTTE
    Il 1° Ottobre, a Porta Pratello, a ridosso dell’anniversario della strage di Lampedusa del 3 Ottobre 2013, verrà proiettato “𝐓𝐫𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞”, il documentario che racconta l’immigrazione del confine nord-orientale italiano. La serata è promossa dal comitato bolognese “La Via Maestra” in vista della 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟕 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, per i diritti, il lavoro, l’ambiente, la salute e la pace. La visione del …

    TRIESTE É BELLA DI NOTTE Read More »

  • DIAMO INIZIO ALL’ANNO ASSOCIATIVO 2023/24!
    È il momento di riprendere a pieno ritmo con le attività associative. Se sei curioso di conoscere i nostri progetti attivi e di sapere come iniziare ad essere un nostro attivista, 𝐿𝗨𝗡𝙀𝐷𝑰̀ 𝟐 𝗢𝑻𝗧𝐎𝗕𝑅𝐄 alle 𝟭𝟗 𝐀 𝑷𝗢𝗥𝘛𝑨 𝗣𝑹𝐴𝑻𝐄𝑳𝙇𝐎 c’è un incontro che fa per te! Sarà l’occasione per conoscerci e per condividere le nostre progettualità e prossimi appuntamenti interni. Ti aspettiamo!  …

    DIAMO INIZIO ALL’ANNO ASSOCIATIVO 2023/24! Read More »

  • MORTO MATTEO MESSINA DENARO: BOSS FANTASMA PER TRENT’ANNI
    “Oggi che lui se n’e’ andato, di fronte alla morte ciascuno si ferma, ma la morte non puo’ cancellare le responsabilita’ di quella violenza, di quei crimini, di quelle centinaia di persone che sono state spazzate via”. Don Luigi Ciotti Per il testo integrale del commento di Luigi Ciotti, Presidente di Libera Contro le Mafie, …

    MORTO MATTEO MESSINA DENARO: BOSS FANTASMA PER TRENT’ANNI Read More »

  • PRESI BENE 2023 – L’estate a Villa Celestina
    Presi Bene – L’estate a Villa Celestina è la rassegna estiva di Libera Bologna nell’unico bene confiscato riutilizzato a fini sociali a Bologna.
  • SENTITI LIBERA – LA STRAGE DI VIA DEI GERGOFILI
    All’una e quattro minuti del 27 maggio 1993 un’autobomba esplode nel pieno centro di Firenze: muoiono cinque persone e oltre quaranta vengono ferite. È la strage di via dei Georgofili, un attentato che si inserisce nelle stragi di mafia di inizio anni ‘90, che hanno colpito Palermo, Roma, Milano e Firenze. A trent’anni dall’attentato, l’episodio …

    SENTITI LIBERA – LA STRAGE DI VIA DEI GERGOFILI Read More »

  • Festival dei Beni Confiscati- II Edizione.
    La seconda edizione del Festival dei Beni Confiscati si terrà il 26 e 27 Maggio nel bene confiscato di Villa Celestina, in Via Boccaccio n. 1
  • IL MONDO NASCOSTO DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO.
    La nuova video-inchiesta di Libera Bologna che racconta vicende inquietanti che legano l’Appennino bolognese al centro città e sono oggi al centro di un nuovo processo di mafia, denominato “Ragnatela”.
  • CULTURE DELLA RESISTENZA E DELLA NON VIOLENZA – III EDIZIONE
    III edizione del campo di Estate Liberi, a pochi chilometri dal parco di Monte Sole. Il campo è rivolto a ragazzi dai 18 ai 24 anni ed è volto a riflettere sulle vecchie e nuove forme di resistenza, da quella partigiana a quella dell’antimafia sociale.
  • CENA DI AUTOFINANZIAMENTO “I SAPORI DELLA LEGALITÀ”
    15 Maggio Cena di autofinanziamento “I sapori della legalità” presso il Circolo ArciBenassi Per info e prenotazioni: 345 1137543  amministrazione@liberabologna.it
  • SENTITI LIBERA – LA TRATTATIVA STATO-MAFIA
    Il nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Q Code Mag e Libera Bologna – a cura di Francesca Palumbo in collaborazione con Giovanni Soini, Lea Gropper e Viviana Regine, con montaggio di Sofia Nardacchione