Venerdì 9 e sabato 10 settembre, Villa Celestina-bene confiscato, torna ad aprire i suoi cancelli alla cittadinanza per la scuola di monitoraggio sui progetti stanziati sul territorio bolognese finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, organizzata da Libera Bologna e dal settore anticorruzione civica di Libera e del Gruppo Abele. Il focus del percorso formativo e partecipativo è quello di creare una comunità attenta nel contrasto alle mafie, munita di strumenti concreti per riconoscere ed evitare le infiltrazioni mafiose nell’assegnazione e implementazione dei progetti.