Dal 10 al 13 dicembre arriva la quinta edizione, F.I.L.I., il Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno, a cura di Libera Bologna. Per la prima volta non saremo in presenza a vivere luoghi e spazi cittadini e a discutere di persona. Ma ci saremo comunque, anche se online, per affrontare i temi che in quest’anno particolare […]
Tag: antimafia
Accampiamoci 2020! Dal 7 all’11 settembre il campo a Botteghino di Zocca
Abbiamo iniziato nel 2017 e, nonostante le difficoltà di questo periodo, proviamo ad andare avanti: dal 7 all’11 settembre 2020 torna il campo di E!State Liberi a Botteghino di Zocca rivolto ai ragazze e alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado del territorio e organizzato insieme a Comune di Pianoro e Unione dei Comuni Savena-Idice. Non sarà residenziale come […]
Presi bene. L’estate a Villa Celestina
Per mesi è stato chiuso, a causa del lockdown. L’erba è cresciuta, i disegni sui pannelli hanno iniziato a perdere colore. Ora però è tempo di riaprirlo. Si tratta del giardino di Villa Celestina, bene confiscato a Bologna, il primo in città che si appresta ad essere riutilizzato a fini sociali. Il giardino riaprirà alla cittadinanza dal 2 […]
Podcast, uno strumento per raccontare le mafie: il corso a settembre
Dal 24 al 26 settembre a Bologna si svolgerà il campo non residenziale di E!State Liberi, “Sentiti Libera. Podcast, uno strumento per raccontare le mafie“, organizzato da Libera Bologna e Q Code Magazine. Il campo, rivolto a ragazze e ragazzi maggiorenni, si incentrerà sulle modalità di racconto e informazione sulle mafie di oggi. In particolare, […]
Sentiti Libera, i podcast di Libera Bologna e Q Code Mag per raccontare le mafie
Mafie liquide, imprenditoriali, silenti. Mafie nascoste, mutanti, violente. Le mafie in Emilia-Romagna e nel Nord Italia sono state chiamate in tanti modi, ma sembra essere ancora difficile definirle e raccontarle. Ci sono migliaia e migliaia di documenti giudiziari, sentenze, ordinanze, motivazioni, relazioni che raccontano in modo tecnico cosa sono le mafie. Ma quali sono i collegamenti? […]
Un approfondimento al giorno ‘per organizzare la speranza’, #9
Sono giorni difficili, per tutte e tutti. Come Libera Bologna ci sentiamo parte di una comunità che ha sempre fatto della cultura, dell’approfondimento, dell’impegno il suo ‘pane quotidiano’. Come tante e tanti altri ci sentiamo spaesati in un momento in cui – giustamente – dobbiamo rallentare, cambiare modalità di vita, per tutelarci e tutelare chi […]
Un approfondimento al giorno ‘per organizzare la speranza’, #8
Sono giorni difficili, per tutte e tutti. Come Libera Bologna ci sentiamo parte di una comunità che ha sempre fatto della cultura, dell’approfondimento, dell’impegno il suo ‘pane quotidiano’. Come tante e tanti altri ci sentiamo spaesati in un momento in cui – giustamente – dobbiamo rallentare, cambiare modalità di vita, per tutelarci e tutelare chi […]
Un approfondimento al giorno ‘per organizzare la speranza’, #7
Sono giorni difficili, per tutte e tutti. Come Libera Bologna ci sentiamo parte di una comunità che ha sempre fatto della cultura, dell’approfondimento, dell’impegno il suo ‘pane quotidiano’. Come tante e tanti altri ci sentiamo spaesati in un momento in cui – giustamente – dobbiamo rallentare, cambiare modalità di vita, per tutelarci e tutelare chi […]
Un approfondimento al giorno ‘per organizzare la speranza’, #6
Sono giorni difficili, per tutte e tutti. Come Libera Bologna ci sentiamo parte di una comunità che ha sempre fatto della cultura, dell’approfondimento, dell’impegno il suo ‘pane quotidiano’. Come tante e tanti altri ci sentiamo spaesati in un momento in cui – giustamente – dobbiamo rallentare, cambiare modalità di vita, per tutelarci e tutelare chi […]
ANNULLATA_Tedofori di memoria, testimoni di impegno. Il 26 febbraio a Bologna
INIZIATIVA ANNULLATA A causa delle misure disposte dalla Regione Emilia-Romagna per contenere la diffusione del coronavirus, l’iniziativa “Tedofori di memoria” in programma mercoledì 26 febbraio a Bologna è stata annullata. Da oggi fino al 1° marzo in tutti i comuni dell’Emilia-Romagna sono sospese e dell’attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, […]